
La tradizione artigianale: come e dove si realizzano le borse Wayuu
Situato nel cuore del deserto di La Guajira, vicino al confine colombiano e venezuelano, è una tradizionale, storica, comunità indigena che sono noti come la gente del sole, sabbia e vento – la tribù Wayuu.
Arrivato a a La Guajira dalla foresta pluviale amazzonica e dalle Antille nel 150A.C. per sfuggire agli ambienti ostili e trovare una nuova casa, il popolo Wayuu ha combattuto -gli spagnoli, il governo e, attualmente, madre natura – per mantenere vive le loro tradizioni.
Un insediamento tradizionale Wayuu è composto da cinque o sei case che hanno fatto un rancheriá. Ogni Ranchería prende il nome da una pianta, animale o luogo geografico. Un territorio che contiene molte rancherias prende il nome di una delle donne piú anziane, essendo questa una societá matrilineare.

La cultura Wayuu è nota per la realizzazione delle borse Wayuu, conosciute sia per i colori brillanti, che per le decorazioni, che prendono ispirazione da elementi naturali.
Le donne Wayuu imparano la tecnica della tessitura sin da giovanissime, mantenendo viva questa tradizione.
Scondo la leggenda le donne Wayuu impararono a tessere grazie alla fugura mitologica del ragno Walekeru, che tesseva pezzi magici con la sua tela. Le donne impararono cosí a tessere borse, scarpe, amache, cappelli, e ad oggi, l’abilità di uncinetto è diventata la principale fonte di reddito per la comunità Wayuu.

La tressitura occupa oggi una gran parte della vita quotidiana delle donne Wayuu, un’occupazione che è diventata elemento vitale per l’economoa locale. Per le donne della tribù Wayuu è un privilegio essere in grado di fare una borsa Wayuu: riuscire a terminarla, dopo settimane di lavoro è un segno di intelligenza, creatività e saggezza.
La tessitura di una borsa Wayuu è un processo complicato, che puó richiedere fino a tre settimane di lavoro intenso e continuo.

Si tratta di un mercato giusto e solidale: ogni tessitrice, infatti, riceve un rimborso per ogni borsa realizzata, permettendo cosí di mantenere viva questa splendida tradizione.
Scopri la nostra collezione di borse Wayuu originali colombiane
Related Posts

2024: l’anno del Drago secondo la cultura Cinese
Il drago è una creatura mitica del folklore cinese e uno dei dodici animali rappresentati…
Leggi di più
Zuni e Navajo: gli animali feticci nelle culture del Sudovest
I feticci Zuni e Navajo sono piccole sculture realizzate principalmente in pietra, ma anche in conchiglie,…
Leggi di più
Vesak, il giorno dedicato a Buddha
Il Vesak Day si celebra il giorno di luna piena di maggio. Questa data è stata…
Leggi di più
I Pasthun: storia di un popolo e delle sue tribú
I Pashtun, storicamente conosciuti come Afghani, sono un gruppo etnico iraniano originario dell'Asia centrale e meridionale. I…
Leggi di più
Kantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India
Il Kantha (scritto anche kanta e qanta) è un tipo di ricamo artigianale tradizionale delle regioni orientali…
Leggi di più
Le collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni
Le Trade Beads, a volte chiamate "slave beads" sono perle di vetro decorative, prodotte principalmente a Venezia ed estremamente popolari…
Leggi di più
Shaligram, la pietra nera dedicata a Vishnu
Shalagrama shila popolarmente scritto come Shaligram o Saligrama si riferisce ad una particolare varietà di pietra raccolta…
Leggi di più
YULE: le radici vichinghe del nostro Natale
Il Natale è una delle feste cristiane più importanti, osservata il 25 dicembre in tutti i continenti.…
Leggi di più
Samhain, l’origine della festa di Halloween
Halloween, conosciuto anche come Hallowe'en o Allhalloween ed All Hallows'Eve è una festa pagana, di antichissima…
Leggi di più
I Celti
Breve storia dei celti Dici Celti e subito pensi ad Irlanda e Gran Bretagna. In effetti questo…
Leggi di più