
Le collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni
Le Trade Beads, a volte chiamate “slave beads” sono perle di vetro decorative, prodotte principalmente a Venezia ed estremamente popolari tra il XVI ed il XX secolo, perché usate dai colonialisti Europei come moneta di scambio lungo le coste dell’Africa.
Le Trade Beads si usavano per acquistare schiavi (da cui il nome) merci, avorio, oro e altri beni richiesti nel resto del mondo e – soprattutto – nel Nuovo Mondo.
Una delle perle più comunemente scambiate era la Millefiori di Venezia, solitamente conosciuta come “African Trade Beads”. Veniva realizzata creando fiori su vetri a forma di tubicino, che venivano poi tagliate, modellate e rifinite con una base di colore uniforme.

Dato che la lavorazione del vetro non era comune in Africa, gli Africani usavano queste perle di vetro sia come moneta sia come simbolo di ricchezza, che per creare gioielli. In questo caso lo status sociale poteva essere facilmente determinato dalla quantità, qualità e stile dei gioielli indossati.

Tutto ció creò un’alta domanda di Trade Beads in Africa, che portó alla realizzazione delle splendide perle Kiffa, della Mauritania, note per imitare alla perfezione le Millefiori veneziane
Related Posts

2024: l’anno del Drago secondo la cultura Cinese
Il drago è una creatura mitica del folklore cinese e uno dei dodici animali rappresentati…
Leggi di più
Zuni e Navajo: gli animali feticci nelle culture del Sudovest
I feticci Zuni e Navajo sono piccole sculture realizzate principalmente in pietra, ma anche in conchiglie,…
Leggi di più
Vesak, il giorno dedicato a Buddha
Il Vesak Day si celebra il giorno di luna piena di maggio. Questa data è stata…
Leggi di più
I Pasthun: storia di un popolo e delle sue tribú
I Pashtun, storicamente conosciuti come Afghani, sono un gruppo etnico iraniano originario dell'Asia centrale e meridionale. I…
Leggi di più
Kantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India
Il Kantha (scritto anche kanta e qanta) è un tipo di ricamo artigianale tradizionale delle regioni orientali…
Leggi di più
Shaligram, la pietra nera dedicata a Vishnu
Shalagrama shila popolarmente scritto come Shaligram o Saligrama si riferisce ad una particolare varietà di pietra raccolta…
Leggi di più
La tradizione artigianale: come e dove si realizzano le borse Wayuu
Situato nel cuore del deserto di La Guajira, vicino al confine colombiano e venezuelano, è una…
Leggi di più
YULE: le radici vichinghe del nostro Natale
Il Natale è una delle feste cristiane più importanti, osservata il 25 dicembre in tutti i continenti.…
Leggi di più
Samhain, l’origine della festa di Halloween
Halloween, conosciuto anche come Hallowe'en o Allhalloween ed All Hallows'Eve è una festa pagana, di antichissima…
Leggi di più
I Celti
Breve storia dei celti Dici Celti e subito pensi ad Irlanda e Gran Bretagna. In effetti questo…
Leggi di più