Product Information
Il pendente Claddagh ha origine 300 anni fa in un antico villaggio di pescatori a Claddagh, alla periferia della città di Galway, sulla costa occidentale dell’Irlanda, dove fu disegnato e realizzato per la prima volta nel XVII secolo.
Viene donato come simbolo di fidanzamento, amore o amicizia.
La leggenda narra che un uomo di Galway, Richard Joyce, emigrò nelle Indie Orientali con la speranza di tornare e sposare la sua amata. Tuttavia, la nave fu catturata durante il viaggio e Joyce fu venduto come schiavo a un orafo musulmano ad Algeri, dove imparò il mestiere.
Quando il re Guglielmo III salì al trono, chiese la liberazione di tutti i prigionieri britannici. Richard Joyce fu liberato dopo 14 anni di prigionia. L’orafo, che lo stimava profondamente, gli offrì metà della sua fortuna e la mano di sua figlia, ma Richard rifiutò e tornò a casa per sposare la donna che aveva sempre amato.
Durante tutto quel tempo non dimenticò la sua amata e creò un anello come simbolo del suo amore per lei. Il Claddagh si distingue per la simbologia che racchiude: due mani che circondano un cuore sormontato da una corona, rappresentazione dell’amore vero o dell’amicizia eterna.
Il cuore simboleggia l’amore, le mani l’amicizia e la corona la lealtà e la fedeltà.
Information
Material |
---|